Marzo 21
Time:02:00 pm - 08:00 pm
Event Category: Click to Register: Click to RegisterVigodarzere
Vigodarzere, Italy, 35010
Partecipare a Costellazioni – Movimenti dell’Inconscio è un modo semplice e veloce per comprendere quali sono i blocchi che ci impediscono di procedere nel nostro percorso.
Quando nella nostra vita incontriamo la sofferenza e il dolore dobbiamo sempre tenere ben presente che il nostro inconscio non è capace di inventare niente di nuovo. Semplicemente la parte non conscia del nostro cervello ci ripropone schemi e sensazioni che abbiamo provato diverse volte nella nostra vita per “aiutarci” a prendere confidenza di questa sensazione spingendoci a trovare una giusta risoluzione e quindi spingerci un gradino in su nella nostra evoluzione.
Queste memorie che si ripetono, sono sicuramente il frutto di un’esperienza personale, ma se la guardiamo da un punto di vista biologico, sono delle memorie cellulari che ci sono state trasmesse dai nostri antenati, con lo scopo di far progredire lo stato evolutivo della famiglia. La migliore occasione per portare competenza nella risoluzione di un determinato problema è proprio quella di farci affrontare più e più volte questa dinamica, fino a quando non abbiamo la piena padronanza con l’argomento.
Ecco che allora gli accadimenti della nostra vita possono diventare un copione dove gli attori vanno e vengono e si muovono e rispondono in base ai nostri conflitti.
Con le Costellazioni possiamo andare a comprendere dove queste dinamiche hanno inizio e possiamo “mettere in scena” il nostra problema e attraverso la connessione che ci lega gli uni agli altri, noteremo come le persone che abbiamo scelto come attori, inizieranno a sentire le sensazioni che sentono le persone con cui abbiamo il problema, dandoci la possibilità di vedere la situazione da un altro punto di vista, e con le giuste frasi risolutive, e i giusti esercizi per casa andremo a sistemare una volta per tutte quel tipo di problema.
Per info e prenotazioni chiama
Paolo 345 3370480
Martina 339 4998029
Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)